Alitalia Amministrazione Straordinaria

Home

AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLA PROCEDURA VOLARE S.P.A. 3/2008

Si rende noto a tutti i creditori assegnatari delle somme previste nel 1° e nel 2° Piano di riparto parziale che la Procedura sta effettuando i pagamenti di quanto di spettanza in esecuzione del concordato con assuntore ex art. 78 D.Lgs, 270/99 e art. 214 R.D. 267/42

Si comunica ai creditori che non hanno ancora percepito quanto previsto nei due piani di riparto della Procedura Volare S.p.A. di inviare le coordinate bancarie valide nonché un documento di riconoscimento valido della persona destinataria del pagamento ovvero del legale rappresentante della società ammessa al passivo, utilizzando l’indirizzo pec volare@pecamministrazionestraordinaria.it o il numero di fax 06-84046950.

 

In particolare si invitano i creditori con i seguenti numeri di insinuazione al passivo a comunicare – con urgenza – le coordinate bancarie valide al fine di poter procedere con i pagamenti:

 

6 627 721 758 800
9 628 729 759 801
10 629 731 764 802
47 669 735 769 804
61 671 738 773 806
237 679 739 774 816
478 694 742 775 825
479 695 744 780 828
512 698 745 783 849
516 709 748 787 858
519 716 752 799 859

 

19 luglio 2023



Volare S.p.A. in A.S. – Proposta di Concordato Fallimentare ai sensi dell’Art. 78D.Lgs. 279/99 e degli Artt. 214 e SS. L.F.

Scarica il documento PDF

5 luglio 2022



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLE PROCEDURE ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA EXPRESS, VOLARE, ALITALIA SERVIZI E ALITALIA AIRPORT

Si comunica che per motivi legati all’emergenza sanitaria è sospesa la ricezione del pubblico anche per appuntamento . La Procedura può essere contattata utilizzando le altre modalità previste;

- Numero telefonico assistenza ai creditori il lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 06-84046929
- Numero FAX 06-84046950
- Indirizzi pec :

alitalia@pecamministrazionestraordinaria.it
alitaliaexpress@pecamministrazionestraordiaria.it
volare@pecamministrazionestraordinaria.it
alitaliaservizi@pecamministrazionestraordinaria.it
alitaliaairport@pecamministrazionestraordinaria.it

12 ottobre 2020



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLE PROCEDURE ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA EXPRESS, VOLARE, ALITALIA SERVIZI E ALITALIA AIRPORT

Si comunica che dal giorno 9 settembre 2019 in numero telefonico previsto per le informazioni ai creditori 06-84046929 sarà attivo unicamente il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00.

6 settembre 2019



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLE PROCEDURE ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA EXPRESS, VOLARE, ALITALIA SERVIZI E ALITALIA AIRPORT

Si comunica che dal giorno 1° Novembre 2018 si riceverà, per assistenza ai creditori, unicamente per appuntamento da fissare contattando telefonicamente il numero 06 84046929 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30), oppure scrivendo agli indirizzi di mail pec di seguito riportati:
 
1/08 – Alitalia Linee Aeree Italiane: alitalia@pecamministrazionestraordinaria.it
 
2/08 – Alitalia Express: alitaliaexpress@pecamministrazionestraordinaria.it
 
3/08 – Volare: volare@pecamministrazionestraordinaria.it
 
4/08 – Alitalia Servizi: alitaliaservizi@pecamministrazionestraordinaria.it
 
5/08 – Alitalia Airport: alitaliaairport@pecamministrazionestraordinaria.it

19 ottobre 2018



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLE PROCEDURE ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE, ALITALIA EXPRESS, ALITALIA SERVIZI, ALITALIA AIRPORT E VOLARE S.P.A.

Si ricorda a tutti i creditori l’importanza di comunicare alle rispettive Procedure le coordinate bancarie nel caso in cui non fossero già state inviate e nel caso in cui avessero subito variazioni rispetto a quelle in precedenza trasmesse.

Tale documentazione potrĂ  essere inviata a mezzo pec o fax allegando un documento di identitĂ  fronte retro ed in corso di validitĂ , di seguito riportiamo gli indirizzi pec delle singole Procedure ed il numero di fax:

1/08 – Alitalia Linee Aeree Italiane: alitalia@pecamministrazionestraordinaria.it

2/08 – Alitalia Express: alitaliaexpress@pecamministrazionestraordinaria.it

3/08 – Volare: volare@pecamministrazionestraordinaria.it

4/08 – Alitalia Servizi: alitaliaservizi@pecamministrazionestraordinaria.it

5/08 – Alitalia Airport: alitaliaairport@pecamministrazionestraordinaria.it

FAX: 06-84046950

23 novembre 2016



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLE PROCEDURE ALITALIA SERVIZI S.P.A. 4/2008 e ALITALIA AIRPORT 5/2008

Si comunica che l’Ill.mo Sig. Giudice Delegato delle Procedure, dott. U. Gentili, con decreto in data 06.05.2016 ha reso esecutivo il III stato passivo delle domande tardive .

Lo stato passivo è consultabile alla voce Stato Passivo sotto III Stato Passivo domande Tardive.

4 settembre 2016



AVVISO CU 2016

Si avvisano gli ex dipendenti delle procedure Alitalia Linee Aeree Italiane, Alitalia Express, Alitalia Servizi, Alitalia Airport e Volare S.p.A. che la Certificazione Unica 2016 (redditi 2015) è consultabile on line sul sito web https://www.sipert-sso.it.adp.com/jsipert2_pdocca/ con accesso mediante utenza e password.
 
Per le istruzioni di accesso al sito web si prega di consultare il documento allegato

13 aprile 2016



AVVISO A TUTTI GLI EX LAVORATORI ALITALIA AIRPORT

Si avvisano tutti gli ex lavoratori di Alitalia Airport che quest’anno il Modello CU 2016 (ex CUD) richiede un’informazione aggiuntiva: il nominativo e il codice fiscale del coniuge, anche se non fiscalmente a carico ed anche se in regime di separazione personale.
 
Al fine di permetterci di adempiere a quanto previsto dalla normativa in vigore, Vi invitiamo a comunicarci a mezzo pec, all’indirizzo alitaliaairport@pecamministrazionestraordinaria.it o al FAX 06.84046950, il nominativo e il codice fiscale del Vostro coniuge oppure a specificare di non essere coniugati
 

entro e non oltre il giorno 23.2.2016

 
Si fa presente che, poiché la fonte dei dati relativi ai familiari a carico o non a carico è la Certificazione Unica, in assenza della comunicazione relativa al codice fiscale del coniuge fiscalmente non a carico, lo stesso non sarà riportato nel Modello 730/2016 precompilato e dovrà essere inserito autonomamente dal contribuente in sede di dichiarazione.
 
Grazie per la collaborazione.

16 febbraio 2016



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLA PROCEDURA ALITALIA EXPRESS S.P.A. 2/2008

Si comunica che l’Ill.mo Sig. Giudice Delegato della Procedura, dott. U. Gentili, con decreto in data 30.12.2015 ha reso esecutivo il III stato passivo delle domande tardive.

Lo stato passivo è consultabile alla voce Stato Passivo sotto III Stato Passivo domande Tardive.

20 gennaio 2016



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLA PROCEDURA ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE S.P.A. 1/2008

Si comunica che l’Ill.mo Sig. Giudice Delegato della Procedura, dott. U. Gentili, con decreto in data 09.12.2015 ha reso esecutivo lo stato passivo delle domande tardive depositate dal 24.12.2012.

Lo stato passivo è consultabile alla voce Stato Passivo sotto III Stato Passivo domande Tardive

18 dicembre 2015



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLE PROCEDURE ALITALIA LINEE AEREE ITALIANE SPA 1/08 ALITALIA SERVIZI SPA 4/08 ALITALIA AIRPORT SPA 5/08

Si comunica che l’Ill.mo Sig. Giudice Delegato della Procedura Alitalia Linee Aeree Italiane S.p.A. n.01/2008 dott. Umberto Gentili, con decreto in data 05.06.2015 ha reso esecutivo gli stati passivi delle domande tardive depositate dal 1.07.2012 al 23.12.2012;

NONCHE’

che l’Ill.mo Sig. Giudice Delegato delle Procedure Alitalia Servizi S.p.A. n. 04/2008 ed Alitalia Airport S.p.A. n. 05/2008, dott.ssa Luisa De Renzis, con decreto in data 05.06.2015 ha reso esecutivo gli stati passivi delle domande tardive depositate dal 1.07.2012 al 31.05.2013.

Gli stati passivi sono consultabili alla voce “Stato Passivo” sotto “II Stato Passivo domande tardive”.

10 giugno 2015



AVVISO CU 2015

Si avvisano gli ex dipendenti delle procedure Alitalia Linee Aeree Italiane, Alitalia Express, Alitalia Servizi, Alitalia Airport e Volare S.p.A. che la Certificazione Unica 2015 (redditi 2014) è consultabile on line sul sito web https://esipert4.hro.it/jsipert2_pdocca/JSipert2

 

solo per Volare in a.s.: https://esipert3.hro.it/jsipert2_pdoc/JSipert2

 

con accesso mediante utenza e password.

 

Per le istruzioni di accesso al sito web si prega di consultare il documento allegato

1 aprile 2015



AVVISO A TUTTI I CREDITORI DELLA PROCEDURA ALITALIA EXPRESS S.P.A. 2/2008

Si comunica che l’Ill.mo Sig. Giudice Delegato della Procedura, dott. U. Gentili, con decreto in data 08.01.2015 ha reso esecutivo lo stato passivo delle domande tardive depositate dal 1.07.2012 al 31.05.2013.
 
Lo stato passivo è consultabile alla voce Stato Passivo sotto II Stato Passivo domande Tardive

31 marzo 2015



ACCESSO AL FONDO GARANZIA INPS

Il Fondo di Garanzia assicurerà il pagamento del solo TFR ammesso allo stato passivo e non anche le quote di TFR maturate in costanza di CIGS, per le quali la Procedura ha parimenti trasmesso i dati necessari, attraverso il mod. SR41, per consentire il relativo processo di liquidazione da parte dell’INPS.

 

La trasmissione dei dati relativi al Fondo di Garanzia concerne tutte le posizioni per le quali non vi è necessità di ulteriori accertamenti e per le quali sono già decorsi i termini per la presentazione di eventuali opposizioni o impugnazioni. Di conseguenza sono state al momento escluse le posizioni dei lavoratori interessate da pignoramenti e cessioni del quinto dello stipendio.

 

Le posizioni oggetto di un solo pignoramento potranno essere trasmesse all’INPS per l’erogazione di una quota pari ai 4/5 del TFR ammesse al passivo.

 

Con particolare riferimento alle cessioni del quinto, si rende noto che l’INPS ha pubblicato la circolare n. 89 del 26.6.2012 con la quale sono state chiarite le modalità di intervento del Fondo di Garanzia in caso di cessione del TFR; è stato inoltre pubblicato il modello SR131 necessario per definire il debito residuo. Si precisa che le posizioni oggetto di impugnazione/revocazione da parte delle società finanziarie non potranno essere liquidate dall’INPS finchè non verrà definito il relativo procedimento.

 

Al fine di avere contezza della propria posizione individuale e per garantire la riservatezza dei dati personali, è stato predisposto un elenco di tutti i lavoratori che possono presentare la predetta domanda all’INPS, ordinato per numero di insinuazione allo stato passivo e suddiviso per ciascuna Società del Gruppo Alitalia (clicca qui per la pagina degli elenchi). I predetti elenchi contengono anche le posizioni dei creditori con cessione del quinto e/o pignoramento che hanno provveduto a depositare idonea liberatoria e le posizioni ammesse tardivamente allo stato passivo.

 

Per coloro che risultano inclusi nel predetto elenco, ribadiamo che l’unico adempimento che resta a carico del creditore lavoratore che abbia risolto il proprio rapporto di lavoro, è l’inoltro dell’istanza di intervento del Fondo di Garanzia, per via telematica (clicca qui), secondo le istruzioni impartite dall’INPS con la circolare n. 46 del 27.3.2012 (reperibile sul sito www.inps.it).

24 marzo 2015